Economia del moltiplicatore
  Economia del moltiplicatore
Pinto Cosimo
Titolo Economia del moltiplicatore
AutoreFouad Sabry
Prezzo€ 5,49
EditoreUn Miliardo Di Ben Informato [Italian]
LinguaTesto in Italiano
FormatoAdobe DRM

Descrizione
Che cos'è l'economia del moltiplicatore Un moltiplicatore è un fattore di proporzionalità utilizzato in macroeconomia per valutare il grado con cui una variabile endogena si sposta in risposta a un cambiamento in alcuni variabile esogena. Come trarrai vantaggio (I) Approfondimenti e convalide sui seguenti argomenti: Capitolo 1: Moltiplicatore (economia) Capitolo 2: Economia keynesiana Capitolo 3: Domanda e offerta Capitolo 4: Modello IS?LM Capitolo 5: Nicholas Kaldor Capitolo 6: La teoria generale dell'occupazione, dell'interesse e della moneta Capitolo 7: Teoria della crescita endogena Capitolo 8: Propensione marginale a consumare Capitolo 9: Modello economico Capitolo 10: Statica comparata Capitolo 11: Moltiplicatore monetario Capitolo 12: Forma ridotta Capitolo 13: Stima delle variabili strumentali Capitolo 14: Bilancio in pareggio Capitolo 15: Ipotesi del reddito permanente Capitolo 16: Fondamenti dell'economia Analisi Capitolo 17: Modello AD?AS Capitolo 18: Luigi Pasinetti Capitolo 19: Controversia sulla capitale Cambridge Capitolo 20: Unità salariale Capitolo 21: Dibattito monetario/fiscale (II) Rispondere alle principali domande del pubblico sull'economia del moltiplicatore. (III) Esempi del mondo reale per il utilizzo dell'economia del moltiplicatore in molti campi. A chi è rivolto questo libro Professionisti, studenti universitari e laureati, appassionati, hobbisti e coloro che desiderano andare oltre le conoscenze o le informazioni di base per qualsiasi tipo di economia dei moltiplicatori.