Utilità marginale
  Utilità marginale
Pinto Cosimo
Titolo Utilità marginale
AutoreFouad Sabry
Prezzo€ 5,49
EditoreUn Miliardo Di Ben Informato [Italian]
LinguaTesto in Italiano
FormatoAdobe DRM

Descrizione
Cos'è l'utilità marginale Nel campo dell'economia, il termine "utilità marginale" si riferisce alla variazione del valore monetario di una singola unità di un prodotto o servizio .L'utilità marginale può essere positiva o negativa oppure può essere zero. Come trarrai vantaggio (I) Approfondimenti e convalide su i seguenti argomenti: Capitolo 1: Utilità marginale Capitolo 2: Scuola austriaca di economia Capitolo 3: Carl Menger Capitolo 4: Economia neoclassica Capitolo 5: Utilità Capitolo 6: Curva di indifferenza Capitolo 7: Léon Walras Capitolo 8 : William Stanley Jevons Capitolo 9: Eugen von Bähm-Bawerk Capitolo 10: Principi di economia (libro di Menger) Capitolo 11: Friedrich von Wieser Capitolo 12: Marginalismo Capitolo 13: Teoria del valore basata sul costo di produzione Capitolo 14: Scelta del consumatore Capitolo 15: Capitale e interessi Capitolo 16: Teoria soggettiva del valore Capitolo 17: Francis Ysidro Edgeworth Capitolo 18: Teoria del valore (economia) Capitolo 19: John Bates Clark Capitolo 20: Utilità cardinale Capitolo 21: Critiche alla teoria del valore-lavoro (II) Rispondere alle principali domande del pubblico sull'utilità marginale. (III) Esempi reali dell'utilizzo dell'utilità marginale in molti campi. A chi è rivolto questo libro Professionisti, studenti universitari e laureati, appassionati, hobbisti e coloro che desiderano andare oltre le conoscenze o le informazioni di base per qualsiasi tipo di utilità marginale.