Circolo vizioso
  Circolo vizioso
Pinto Cosimo
Titolo Circolo vizioso
AutoreFouad Sabry
Prezzo€ 5,49
EditoreUn Miliardo Di Ben Informato [Italian]
LinguaTesto in Italiano
FormatoAdobe DRM

Descrizione
Cos'è il circolo vizioso Un circolo vizioso è una catena complessa di eventi che si rafforza attraverso un circolo vizioso, dando luogo a situazioni dannose per l’individuo. In altre parole, nel breve periodo si tratta di un sistema che non tende all’equilibrio. Un esempio di feedback positivo è il modo in cui ogni iterazione del ciclo rafforza quella precedente. Lo slancio di un circolo vizioso continuerà a viaggiare nella stessa direzione finché non interverrà una forza esterna per fermare il ciclo e spezzare il circolo vizioso. L’iperinflazione è un noto esempio di circolo vizioso che può verificarsi nel campo dell’economia. Come trarrai beneficio (I) Approfondimenti e convalide sui seguenti argomenti: Capitolo 1: Circolo vizioso Capitolo 2: Feedback positivo Capitolo 3: Pignoramento Capitolo 4: Nouriel Roubini Capitolo 5: Debito delle famiglie Capitolo 6: Bolla immobiliare negli Stati Uniti degli anni 2000 Capitolo 7: Mutuo Jumbo Capitolo 8: Diagramma del ciclo causale Capitolo 9: Modellazione dei punti di leva Capitolo 10: Mutuo ipotecario Capitolo 11: Crisi dei mutui subprime Capitolo 12: Cronologia della bolla immobiliare degli Stati Uniti degli anni 2000 Capitolo 13: Cause della bolla immobiliare negli Stati Uniti degli anni 2000 Capitolo 14: Informazioni generali sulla crisi dei mutui subprime Capitolo 15: Risposte normative alla crisi dei mutui subprime Capitolo 16: Effetti economici indiretti della crisi dei mutui subprime Capitolo 17: Dibattito sulle soluzioni alla crisi dei mutui subprime Capitolo 18: Archetipo del sistema Capitolo 19: Default strategico Capitolo 20: Cause della Grande Recessione Capitolo 21: Rendere la casa accessibile (II) Rispondere alle principali domande del pubblico sul circolo vizioso. (III) Esempi reali dell'uso del circolo vizioso in molti campi. A chi è rivolto questo libro Professionisti, studenti universitari e laureati, appassionati, hobbisti e coloro che vogliono andare oltre le conoscenze o le informazioni di base per qualsiasi tipo di circolo vizioso.