Teoria del gioco
  Teoria del gioco
Pinto Cosimo
Titolo Teoria del gioco
AutoreFouad Sabry
Prezzo€ 4,99
EditoreUn Miliardo Di Ben Informato [Italian]
LinguaTesto in Italiano
FormatoAdobe DRM

Descrizione
Cos'è la teoria dei giochi La teoria dei giochi è lo studio di modelli matematici di interazioni strategiche tra agenti razionali. Ha applicazioni in molti campi delle scienze sociali, ampiamente utilizzato in economia, logica, scienza dei sistemi e informatica. La teoria dei giochi tradizionale si rivolgeva ai giochi a somma zero per due persone, in cui i guadagni o le perdite di un partecipante sono esattamente bilanciati dalle perdite e dai guadagni dell'altro partecipante. Nel 21° secolo, la teoria dei giochi si applica a una gamma più ampia di relazioni comportamentali e ora è un termine generico per la scienza del processo decisionale logico negli esseri umani, negli animali e nei computer. Come trarrai vantaggio (I) Approfondimenti e convalide sui seguenti argomenti: Capitolo 1: Teoria dei giochi Capitolo 2: Evolutivamente strategia stabile Capitolo 3: Equilibrio di Nash Capitolo 4: Pollo (gioco) Capitolo 5: Gioco di coordinazione Capitolo 6: Gioco del millepiedi Capitolo 7: Strategia (teoria dei giochi) Capitolo 8: Teoria dei giochi non cooperativi Capitolo 9: Induzione all'indietro Capitolo 10: Gioco simmetrico Capitolo 11: Teorema popolare (teoria dei giochi) Capitolo 12: Equilibrio correlato Capitolo 13: Risultato (teoria dei giochi) Capitolo 14: Peyton Young Capitolo 15: Equilibrio perfetto dei sottogiochi Capitolo 16: Equilibrio della risposta quantistica Capitolo 17: Equilibrio Epsilon Capitolo 18: Contrattazione cooperativa Capitolo 19: Jean-François Mertens Capitolo 20: Equilibrio M Capitolo 21: Equilibrio di Berge (II) Rispondere alle principali domande del pubblico sulla teoria dei giochi. (III) Esempi reali dell'utilizzo della teoria dei giochi in molti campi. A chi è rivolto questo libro Professionisti, studenti universitari e laureati, appassionati, hobbisti e coloro che desiderano andare oltre le conoscenze o le informazioni di base per qualsiasi tipo di teoria dei giochi.