Curva di Rahn
  Curva di Rahn
Pinto Cosimo
Titolo Curva di Rahn
AutoreFouad Sabry
Prezzo€ 5,49
EditoreUn Miliardo Di Ben Informato [Italian]
LinguaTesto in Italiano
FormatoAdobe DRM

Descrizione
Cos'è la curva di Rahn La curva di Rahn è un grafico utilizzato per illustrare una teoria economica, proposta nel 1996 dall'economista americano Richard W. Rahn, che suggerisce che esiste un livello di spesa pubblica che massimizza la crescita economica. La teoria è utilizzata dai liberali classici per sostenere una diminuzione della spesa pubblica e della tassazione complessive. La curva a forma di U rovesciata suggerisce che il livello ottimale di spesa pubblica è pari al 15?25% del PIL. Come trarrai vantaggio (I ) Approfondimenti e convalide sui seguenti argomenti: Capitolo 1: Curva di Rahn Capitolo 2: Economia keynesiana Capitolo 3: Microeconomia Capitolo 4: Macroeconomia Capitolo 5: Economia neoclassica Capitolo 6: Fiscalità Capitolo 7: Modello IS-LM Capitolo 8: Soddisfazione Capitolo 9: Politica fiscale Capitolo 10: Robert Solow Capitolo 11: Economia del benessere Capitolo 12: Taglio delle tasse Capitolo 13: Efficienza allocativa Capitolo 14: Teoria del foraggiamento ottimale Capitolo 15: Area valutaria ottimale Capitolo 16: Sintesi neoclassica Capitolo 17: Richard W. Rahn Capitolo 18: Curva di Laffer Capitolo 19: Effetto carta moschicida Capitolo 20: Economia della scienza Capitolo 21: Tassazione ottimale del reddito da lavoro (II) Rispondere alle principali domande del pubblico sulla curva di Rahn. (III) Esempi del mondo reale per l'utilizzo della curva di Rahn in molti campi. A chi è rivolto questo libro Professionisti, studenti universitari e laureati, appassionati, hobbisti e coloro che desiderano per andare oltre le conoscenze o le informazioni di base per qualsiasi tipo di curva di Rahn.