Teoria istituzionale
  Teoria istituzionale
Pinto Cosimo
Titolo Teoria istituzionale
AutoreFouad Sabry
Prezzo€ 4,49
EditoreUn Miliardo Di Ben Informato [Italian]
LinguaTesto in Italiano
FormatoAdobe DRM

Descrizione
Esplora l'intricato mondo della teoria istituzionale con questa guida definitiva creata per appassionati, professionisti e studiosi. La "teoria istituzionale" approfondisce le strutture, le norme e le regole alla base delle istituzioni politiche, offrendo approfondimenti su come queste entità influenzano il comportamento sociale e la governance nell'ambito delle scienze politiche. Capitolo 1: Teoria istituzionale - Scopri i principi fondamentali, l'evoluzione e l'impatto sull'analisi politica e sugli studi organizzativi. Capitolo 2: Organizzazione - Comprendere come i quadri istituzionali influenzano il comportamento organizzativo e il processo decisionale. Capitolo 3: Reputazione - Esaminare come le percezioni e la credibilità modellano l'efficacia e la legittimità istituzionale. Capitolo 4: Istituzioni - Definire le istituzioni e il loro ruolo nel mantenimento della stabilità e della coerenza sociale. Capitolo 5: Nuovo Istituzionalismo - Analizzare i contributi del Nuovo Istituzionalismo alla comprensione del cambiamento e dell'adattamento istituzionale. Capitolo 6: Nuova economia istituzionale - Esplora l'intersezione tra economia e teoria istituzionale. Capitolo 7: Istituzionalismo storico - Tracciare le radici storiche e l'impatto duraturo delle istituzioni sui sistemi politici contemporanei. Capitolo 8: Paul DiMaggio - Studia l'influente lavoro di DiMaggio sulle teorie culturali e organizzative. Capitolo 9: William Richard Scott - Focus sui contributi di Scott agli ambienti organizzativi e alla logica istituzionale. Capitolo 10: Teoria del sistema di regole sociali - Studia come le strutture normative governano il comportamento sociale e le interazioni istituzionali. Capitolo 11: Analisi istituzionale - Acquisire una comprensione metodologica dell'analisi istituzionale. Capitolo 12: Michael Lounsbury - Scopri la ricerca di Lounsbury sul cambiamento istituzionale e sull'identità. Capitolo 13: Logica istituzionale - Comprendere la logica istituzionale nel comportamento organizzativo e nel processo decisionale strategico. Capitolo 14: Walter W. Powell - Studia le teorie di Powell sulle reti istituzionali e sui campi organizzativi. Capitolo 15: Helmut Anheier - Esplora il lavoro di Anheier sulla società civile globale e la governance istituzionale. Capitolo 16: Istituzionalismo della scelta razionale - Analizzare il ruolo del processo decisionale individuale all'interno dei quadri istituzionali. Capitolo 17: Istituzionalismo sociologico - Focus su come le norme sociali e i valori culturali modellano le strutture istituzionali. Capitolo 18: Disaccoppiamento (studi organizzativi) - Evidenziare le discrepanze tra aspettative istituzionali e pratiche organizzative. Capitolo 19: Teoria della politica mondiale - Esaminare la teoria della politica mondiale e le sue implicazioni per gli sviluppi istituzionali globali. Capitolo 20: Patricia H. Thornton - Studia la ricerca di Thornton sull'identità e la legittimità organizzativa. Capitolo 21: Mark C. Suchman - Esplora il lavoro di Suchman sull'imprenditorialità istituzionale e il cambiamento organizzativo. Coinvolgente e autorevole, "Teoria istituzionale" fornisce ai lettori prospettive approfondite sulle dinamiche istituzionali, sulla governance e sul comportamento organizzativo nel mondo interconnesso di oggi.