Nanorobotica
  Nanorobotica
Pinto Cosimo
Titolo Nanorobotica
AutoreFouad Sabry
Prezzo€ 4,49
EditoreUn Miliardo Di Ben Informato [Italian]
LinguaTesto in Italiano
FormatoAdobe DRM

Descrizione
"Nanorobotics" si addentra nel campo trasformativo della nanotecnologia molecolare, concentrandosi sullo sviluppo e l'applicazione di robot su scala nanometrica. Questo libro è pensato per professionisti, studenti e appassionati desiderosi di comprendere le innovazioni all'avanguardia che stanno plasmando il nostro mondo. Attraverso i 21 capitoli, i lettori esploreranno una varietà di argomenti, che vanno dall'integrazione biologica della nanotecnologia alle sue applicazioni pratiche in medicina e oltre. Che tu sia uno studente universitario, un laureato o qualcuno appassionato del futuro della tecnologia, questo libro offre spunti critici che lo rendono una lettura obbligata. Breve panoramica dei capitoli: 1: Nanorobotics: esplora i principi fondamentali e i progressi rivoluzionari nella nanorobotica. 2: Nanobiotecnologia: discute di come la nanotecnologia stia rivoluzionando i sistemi biologici e l'assistenza sanitaria. 3: Microswimmer bioibrido: tratta la creazione di sistemi bioibridi che imitano i nuotatori biologici su scala nanometrica. 4: Ambarish Ghosh: analizza i contributi di Ghosh allo sviluppo della nanorobotica e dei sistemi bioispirati. 5: Robert Freitas: si concentra sul lavoro pionieristico di Freitas negli aspetti teorici e pratici della nanomedicina. 6: Joseph Wang: evidenzia la ricerca innovativa di Wang sui nanomateriali e la nanotecnologia per applicazioni ambientali e mediche. 7: Nanomotore: esplora la progettazione e le applicazioni dei motori su scala nanometrica, componenti chiave della nanorobotica. 8: Nanomedicina: indaga l'intersezione tra nanotecnologia e medicina, concentrandosi sui progressi diagnostici e terapeutici. 9: Nanoelettronica: esamina il ruolo della nanotecnologia nel progresso dell'elettronica e dell'informatica su scala nanometrica. 10: Nanotecnologia del DNA: approfondisce l'uso del DNA nella creazione di macchine molecolari e complesse strutture su scala nanometrica. 11: Microswimmer: discute l'ingegneria di nuotatori microscopici in grado di muoversi in ambienti complessi. 12: Applicazioni della nanotecnologia: delinea varie applicazioni pratiche della nanotecnologia in diversi campi. 13: Nanocapsula: si concentra sullo sviluppo e sugli usi delle nanocapsule nella somministrazione di farmaci e altre applicazioni. 14: Macchina molecolare: esplora il concetto e lo sviluppo di macchine molecolari, aprendo la strada a nanorobot avanzati. 15: K. Eric Drexler: esamina l'influente lavoro di Drexler sul potenziale della nanotecnologia molecolare e dei nanorobot. 16: Nanotecnologia nella narrativa: indaga come la nanotecnologia è stata rappresentata nella fantascienza e le sue implicazioni nel mondo reale. 17: Simone SchürleFinke: si concentra sui contributi di SchürleFinke alle applicazioni di bioingegneria e nanotecnologia. 18: Nanotecnologia: una panoramica del campo, sottolineando il suo impatto su industrie, scienza e tecnologia. 19: Motore plasmonico su scala nanometrica: discute lo sviluppo di motori plasmonici e i loro potenziali utilizzi nella nanotecnologia. 20: Origami del DNA: esamina l'innovativa tecnica dell'origami del DNA e le sue applicazioni nell'assemblaggio molecolare. 21: Nanotecnologia molecolare: un'immersione profonda nella nanotecnologia molecolare, le sue sfide e il suo impatto futuro.