Fork della blockchain
  Fork della blockchain
Pinto Cosimo
Titolo Fork della blockchain
AutoreFouad Sabry
Prezzo€ 4,49
EditoreUn Miliardo Di Ben Informato [Italian]
LinguaTesto in Italiano
FormatoAdobe DRM

Descrizione
Fork (blockchain)-Esplora il concetto di fork della blockchain, il meccanismo che guida l'evoluzione delle criptovalute. Questo capitolo introduce l'idea cruciale dei fork, evidenziando come questi conducano a nuove reti blockchain, tra cui Bitcoin Cash. Applicazione decentralizzata-Comprendere l'importanza delle applicazioni decentralizzate (dApp) nell'ecosistema blockchain, con particolare attenzione al loro ruolo nel facilitare interazioni trustless e abilitare servizi finanziari peer-to-peer. Blockchain-Approfondisci le basi della tecnologia blockchain, esaminandone la struttura, il funzionamento e perché è considerata la spina dorsale della finanza decentralizzata e di Bitcoin Cash. Privacy e blockchain-Questo capitolo affronta l'intersezione tra blockchain e privacy, esplorando come la tecnologia blockchain possa offrire funzionalità di privacy avanzate e le implicazioni di questi progressi sia per gli utenti che per gli enti regolatori. Solana (piattaforma blockchain)-Scopri la piattaforma blockchain Solana, le sue caratteristiche uniche e come si differenzia da Bitcoin Cash in termini di scalabilità, velocità ed efficienza dei costi. Bitcoin Cash-Un'analisi approfondita di Bitcoin Cash, delle sue origini, della sua ascesa come fork di Bitcoin e dei principi tecnologici e ideologici che lo differenziano dalle altre criptovalute. MetaMask-Questo capitolo tratta di MetaMask, uno strumento fondamentale nell'ecosistema Ethereum, e di come faciliti l'interazione con applicazioni decentralizzate e smart contract, rendendo la blockchain accessibile a un pubblico più ampio. Ethereum-esamina il ruolo di Ethereum come piattaforma blockchain per applicazioni decentralizzate e smart contract, e come i suoi sviluppi influenzano Bitcoin Cash e l'ecosistema crypto più ampio. Gavin Wood-scopri il visionario dietro Ethereum, Gavin Wood, e il suo contributo alla tecnologia blockchain. Questo capitolo esplora la sua influenza sulla crescita delle reti decentralizzate e come il suo lavoro si collega alla filosofia di Bitcoin Cash. Ethereum Classic-scopri Ethereum Classic, il risultato di un fork controverso all'interno della rete Ethereum. Questo capitolo approfondisce le ragioni filosofiche e tecniche alla base della divisione e la sua continua rilevanza nel settore blockchain. Cardano (piattaforma blockchain)-scopri Cardano, una piattaforma blockchain di terza generazione che mira a superare i limiti dei precedenti sistemi blockchain. Questo capitolo offre un confronto approfondito con Bitcoin Cash e altre piattaforme leader. BitFlyer-Esplora BitFlyer, uno dei più grandi exchange di criptovalute, e il suo ruolo nell'adozione e nello scambio di Bitcoin Cash, nonché nel più ampio mercato delle criptovalute. Bitcoin Gold-Immergiti in Bitcoin Gold, un fork di Bitcoin che mira a fornire un mining più accessibile al grande pubblico. Questo capitolo esplora le somiglianze e le differenze tra Bitcoin Gold e Bitcoin Cash. Criptovaluta-Ottieni una comprensione più ampia delle criptovalute nel loro complesso, delle loro varie tipologie e di come Bitcoin Cash si inserisce nel contesto più ampio delle valute digitali. Criptovaluta in Australia-Scopri l'adozione e la regolamentazione delle criptovalute in Australia, con un focus specifico sul posizionamento di Bitcoin Cash nel mercato australiano. Problema di scalabilità di Bitcoin-Questo capitolo affronta il problema di scalabilità affrontato da Bitcoin e come Bitcoin Cash abbia implementato soluzioni come blocchi di dimensioni maggiori per migliorare la scalabilità e la velocità delle transazioni. Litecoin-Studia Litecoin, una criptovaluta peer-to-peer spesso considerata la controparte "silver" di Bitcoin, ed esplora come si confronta con Bitcoin Cash in termini di velocità, costi e utilizzo.