Tecnologia Blockchain
  Tecnologia Blockchain
Pinto Cosimo
Titolo Tecnologia Blockchain
AutoreFouad Sabry
Prezzo€ 5,49
EditoreUn Miliardo Di Ben Informato [Italian]
LinguaTesto in Italiano
FormatoAdobe DRM

Descrizione
Scopri il futuro della finanza con Blockchain, una guida definitiva della serie sulle criptovalute. In un'epoca plasmata dall'innovazione e dalla trasformazione digitale, comprendere la blockchain non è un optional, è essenziale. Questo libro consente ai lettori di orientarsi tra i cambiamenti politici, economici e tecnologici legati a questo campo rivoluzionario. Breve panoramica dei capitoli: 1: Blockchain: spiega il funzionamento della blockchain e il suo ruolo nel trasformare la fiducia e la trasparenza nei sistemi. 2: Organizzazione autonoma decentralizzata: esplora le entità blockchain autogestite che rimodellano la governance e la collaborazione. 3: Applicazione decentralizzata: introduce le dApp e la loro natura decentralizzata in contrasto con le applicazioni tradizionali. 4: Proof of Stake: analizza questo metodo di consenso che garantisce sicurezza e sostenibilità nelle reti. 5: Litecoin: tratta la creazione di Litecoin, le sue caratteristiche e il suo posizionamento come alternativa "più leggera" a Bitcoin. 6: Privacy e blockchain: discute la tensione e l'equilibrio tra la privacy degli utenti e la trasparenza delle blockchain. 7: Fork (blockchain): chiarisce cosa sono i fork e come alterano o dividono le reti blockchain esistenti. 8: Monero: evidenzia l'impegno di Monero per l'anonimato e la privacy attraverso la crittografia avanzata. 9: Cardano (piattaforma blockchain): presenta l'approccio scientifico e l'architettura a strati di Cardano nello sviluppo di blockchain. 10: Vitalik Buterin: descrive il cofondatore di Ethereum e la sua visione che ha plasmato le piattaforme di smart contract. 11: Portafoglio di criptovalute: spiega come funzionano i portafogli digitali per proteggere e gestire il patrimonio di criptovalute. 12: Registro distribuito: descrive la tecnologia alla base delle blockchain e le sue implicazioni di vasta portata. 13: Hyperledger: esamina il framework di livello aziendale che promuove soluzioni blockchain collaborative. 14: Bitcoin: traccia l'origine, la progettazione e l'impatto della prima e più nota criptovaluta. 15: Proof of Work: illustra l'algoritmo di consenso originale che alimenta Bitcoin e molti altri sistemi. 16: Hedera (registro distribuito): introduce Hedera e il suo nuovo modello di consenso che va oltre la blockchain tradizionale. 17: Ethereum Classic: esplora la frattura ideologica e tecnica con Ethereum dopo l'attacco informatico a The DAO. 18: Criptovaluta: definisce le valute digitali, i loro casi d'uso e la filosofia alla base della decentralizzazione. 19: Polkadot (piattaforma blockchain): descrive l'interoperabilità e la scalabilità di Polkadot per l'innovazione blockchain cross-chain. 20: Protocollo Bitcoin: analizza le regole e i meccanismi che governano le operazioni e la sicurezza di Bitcoin. 21: Ethereum: esplora le potenzialità degli smart contract di Ethereum e la sua influenza sugli ecosistemi blockchain. Che siate studenti, professionisti o semplici appassionati, questo libro offre chiarezza in un campo che sta ridefinendo i sistemi globali. Con la crescente influenza della blockchain sulle strutture politiche e finanziarie, comprenderla è fondamentale per rimanere informati e competenti.