Il piccolo focolare: ricette di montagna dell'Ottocento

|
 |
Descrizione |
Pubblicato per la prima volta nel 1908, "Il Piccolo Focolare" fu un vero successo editoriale della propria epoca e vide multiple ristampe, l'ultima delle quali nel 2005 a quasi cent'anni dalla prima edizione. L'intento - estremamente moderno - della raccolta è quello di divulgare ricette "a uso dell'operaio, le cui spose uscite il più delle volte dalle fabbriche o dalle filande non possono avere alcuna familiarità coi piccoli segreti del domestico focolare". A tal fine, l'autrice individua tre fondamentali categorie: la cucina dei ceti elevati, privi di problemi economici e aperti alle novità; la cucina dei poveri, incentrata su pochi, semplici ingredienti; e la cucina del popolo, con maggiori possibilità ma piuttosto limitato da un punto di vista culinario. A quest'ultimo nuovo tipo di lettori si rivolge l'autrice, nella speranza di fornire un primo rudimento gastronomico a qualche operaio e contadino e alle loro compagne lavoratrici.
|