L'essenza della beatitudine

|
 |
Descrizione |
In questa operetta si andranno a trattare le seguenti questioni:
L'ESSENZA DELLA BEATITUDINE
Dobbiamo ora considerare che cosa sia la beatitudine, e quali elementi essa richieda.
Sul primo argomento si presentano otto quesiti:
Se la beatitudine sia qualcosa di increato;
Ammesso che sia qualcosa di creato, se sia un'operazione;
Se sia un'operazione della parte sensitiva o soltanto di quella intellettuale;
Se è un'operazione della parte intellettiva, si chiede se sia un atto dell'intelletto o della volontà;
Posto che sia un atto dell'intelletto, se sia un atto dell'intelletto speculativo o dell'intelletto pratico;
Ammesso che sia un atto dell'intelletto speculativo, se consista nell'esercizio delle scienze speculative;
Se consista nella contemplazione delle sostanze separate, cioè degli angeli;
Se consista nella sola contemplazione di Dio visto nella sua essenza.
QUESTIONE
I REQUISITI DELLA BEATITUDINE
Dobbiamo ora considerare che cosa è richiesto per la beatitudine.
Sull'argomento si pongono otto quesiti:
Se il godimento sia un requisito della beatitudine;
Se per la beatitudine sia più importante il godimento o la visione;
Se si richieda la comprensione;
Se sia richiesta la rettitudine della volontà;
Se la beatitudine dell'uomo richieda anche il corpo;
Se esiga il benessere del corpo;
Se siano richiesti dei beni esteriori;
Se sia necessaria la compagnia degli amici.
QUESTIONE
IL CONSEGUIMENTO DELLA BEATITUDINE
Rimane ora da esaminare il conseguimento della beatitudine.
Sull'argomento si pongono otto quesiti:
Se l'uomo possa conseguire la beatitudine;
Se un beato possa essere più felice di un altro;
Se uno possa essere beato in questa vita;
Se sia possibile perdere la beatitudine raggiunta;
Se l'uomo possa acquistare la beatitudine con le sue forze naturali;
Se l'uomo possa acquistare la beatitudine mediante l'azione di una creatura superiore;
Se per ricevere da Dio la beatitudine l'uomo abbia bisogno di compiere qualche azione;
Se tutti gli uomini desiderino la beatitudine.
|