Lezioni di materiali non metallici

| Titolo | Lezioni di materiali non metallici | Autore | Enrico Bernardo | Prezzo | € 36,00 | Editore | StreetLib | Lingua | Testo in Italiano | Formato | Adobe DRM | |
 |
Descrizione |
Il presente testo mira a fornire le conoscenze di base sulle correlazioni tra micro-struttura e proprieta` dei materiali ceramici (vetri inclusi), polimerici e compositi per studenti di Ingegneria Meccanica. L’articolazione in brevi capitoli e` pensata al fine di supportare le singole lezioni sui vari argomenti. Nel dettaglio, i capitoli inquadrano tre sezioni, ovvero:
• Struttura e proprieta` dei materiali ceramici: cristalli ionici e covalenti, strutture binarie e ternarie, strutture della silice cristalline, dei silicati e dei vetri; difetti nei materiali ceramici; proprieta` meccaniche dei ceramici: comportamento elastico, meccanica della frattura, meccanismi di tenacizzazione, fatica, creep, prove di resistenza a rottura, previsione di vita di un componente ceramico; proprieta` termiche dei ceramici.
• Struttura e proprieta` dei polimeri: forma e struttura molecolare, processi di polimerizzazione; proprieta` meccaniche e termomeccaniche dei polimeri: comportamento sforzo-deformazione, fattori che influenzano le proprieta` meccaniche dei polimeri, frattura nei polimeri; cenni ai principali processi di produzione dei polimeri.
• Struttura e proprieta` dei materiali compositi: tipologie di rinforzo; proprieta` meccaniche dei materiali compositi; cenni ai principali sistemi matrice-rinforzo e ai principali processi produttivi; cenni ai materiali leganti e ai calcestruzzi.
|