Altreconomia (2018). Vol. 202
  Altreconomia (2018). Vol. 202
Titolo Altreconomia (2018). Vol. 202
AutoreV.V.A.A.
Prezzo€ 2,69
EditoreAltreconomia
LinguaTesto in
FormatoAdobe DRM

Descrizione
In questo numero: - Fermata Mezzogiorno. Tra fughe, ritorni e progetti di futuro: il racconto del Sud inatteso; - Richiedenti asilo: inchiesta sui numeri record delle revoche dell’accoglienza; - Invecchiamento e poche tutele mettono in crisi il “modello cinese”. Approfondimento dal Paese che sta affrontando in ritardo una curva demografica sfavorevole; - Tra pensioni e non autosufficienza, le sfide del welfare del futuro. L'INPS compie 120 anni e il Servizio sanitario nazionale 40; - La ceramica sfida la plastica: un’arte antica contro l’inquinamento. Un artigianato che in Italia ha radici profonde, che conta 10mila aziende con oltre 53mila addetti; - Lontani dal turismo di massa, dalle grandi citta` e dalla costa, piccoli Comuni delle aree interne rivivono grazie a progetti che creano legami di comunita` e riattivano l’economia locale; - In Europa la rivoluzione rinnovabile passa dai cittadini-produttori. Le storie dei protagonisti della “democrazia energetica”, anche in Italia; - Viaggio tra i presi`di sanitari che garantiscono l’accesso alle cure. Gli 11 centri del “Progetto Italia” di Emergency hanno offerto 315mila prestazioni; - L’inattesa vitalita` dei dialetti d’Italia. Nuovo interesse oltre i pregiudizi; - Sedotti dalle dipendenze. I “like” di Facebook o una vincita alle slot confermano le nostre identita`, plasmando nuovi bisogni. Intervista allo psichiatra Maurizio Fea; - Il potere terapeutico nascosto tra le pagine di un libro. Alla scoperta della biblioterapia; e tanto altro ancora...