Altreconomia (2022). Vol. 250
  Altreconomia (2022). Vol. 250
Titolo Altreconomia (2022). Vol. 250
AutoreV.V.A.A.
Prezzo€ 3,49
EditoreAltreconomia
LinguaTesto in Italiano
FormatoAdobe DRM

Descrizione
In copertina DIRITTI Superare la logica del “minimo”. Proposta per un salario dignitoso Primo tempo ESTERI L’Occidente dalla doppia morale che ha dimenticato la Palestina DIRITTI Io non sono il mio tumore: il diritto di ricominciare a vivere dopo il cancro INTERNI I grandi incendi in Italia sono realtà: per fermarli serve più prevenzione DIRITTI I morti senza nome lungo la frontiera tra Francia e Italia FOSSIL FREE Le lotte per la salute a Coronel, una delle “zone di sacrificio” del Cile LO SPECIALE Abbiamo fatto 250. Insieme Secondo tempo REPORTAGE Erdogan vuole cambiare il volto di Istanbul. Ma c’è chi resiste REPORTAGE L’esperimento del Costa Rica, tra tutela dell’ambiente e prosperità REPORTAGE Gli indigeni del Chiapas che ribaltano il “paradosso del caffè” I NOSTRI LIBRI Vacanze a basso impatto: tende, camper e roulotte nella natura Terzo tempo ALTRE ECONOMIE Wolfgang Sachs. Elogio della “prosperità frugale” AREE INTERNE Maria Molinari, Giacomo Agnetti. Migranti in Appennino Rubriche Editoriale di Duccio Facchini Obiettivo Monitor La salute al caleidoscopio di Nicoletta Dentico Il clima è (già) cambiato di Stefano Caserini Il diritto di migrare di Gianfranco Schiavone Semi in viaggio di Riccardo Bocci Distratti dalla libertà di Lorenzo Guadagnucci Il dizionario economico dell’ignoto di Alessandro Volpi Piano terra di Paolo Pileri Osservatorio sulla coesione di Manuela Naldini In punta di diritto di Enrico Zucca Avviso pubblico di Pierpaolo Romani Un volto che ci somiglia di Tomaso Montanari Una finestra sul commercio equo a cura del Consiglio direttivo di Equo Garantito La pagina dei librai a cura di Mattia Fiorillo della libreria Tomo di Roma Idee eretiche di Roberto Mancini