Altreconomia (2023). Vol. 263
  Altreconomia (2023). Vol. 263
Titolo Altreconomia (2023). Vol. 263
AutoreV.V.A.A.
Prezzo€ 3,49
EditoreAltreconomia
LinguaTesto in Italiano
FormatoAdobe DRM

Descrizione
In copertina INCHIESTA Il carcere sedato: più di due milioni di euro all’anno spesi in psicofarmaci INCHIESTA Gli psicofarmaci negli Istituti penali per i giovani reclusi Primo tempo REPORTAGE Viaggio tra i migranti che si fermano in Marocco: accolti per convenienza CRISI CLIMATICA La Conferenza sul clima di Dubai rischia di essere la “Cop del petrolio” REPORTAGE Tra crisi economica e i diritti violati aumentano le partenze dal Libano AMBIENTE Mezzo miliardo di euro per l’autostrada che finisce tra i campi FOSSIL FREE I costi nascosti dietro il progetto dell’hydrogen valley di Modena Secondo tempo REPORTAGE La sfida dal basso per una Sardegna rinnovabile DIRITTI Esperimenti di scuola democratica nell’Afghanistan dei Talebani REPORTAGE Il ritorno alla terra dei giovani palestinesi. Una forma di resistenza DIRITTI La Casa delle Culture, un punto d’incontro nel cuore di Scicli I NOSTRI LIBRI L’intelligenza artificiale che non esiste e le sue alternative conviviali Terzo tempo AMBIENTE Stefano Fenoglio L’amicizia da ritrovare con i fiumi FOTOGRAFIA Monika Bulaj L’atlante delle minoranze a rischio Rubriche Editoriale di Duccio Facchini Obiettivo Monitor La salute al caleidoscopio di Nicoletta Dentico Il clima è (già) cambiato di Stefano Caserini Il diritto di migrare di Gianfranco Schiavone Semi in viaggio di Riccardo Bocci Distratti dalla libertà di Lorenzo Guadagnucci Il dizionario economico dell’ignoto di Alessandro Volpi Piano terra di Paolo Pileri Osservatorio sulla coesione di Manuela Caiani e Balša Lubarda Avviso pubblico di Pierpaolo Romani Un volto che ci somiglia di Tomaso Montanari Una finestra sul commercio equo a cura di Equo Garantito La pagina dei librai a cura della libreria Casa don Puglisi Idee eretiche di Roberto Mancini