La materia sapiente del relativo plurale. Ovvero il luogo terzo delle parzialità
  La materia sapiente del relativo plurale. Ovvero il luogo terzo delle parzialità
Titolo La materia sapiente del relativo plurale. Ovvero il luogo terzo delle parzialità
AutoreDaniela Pellegrini
Prezzo€ 11,99
EditoreVanda Edizioni
LinguaTesto in Italiano
FormatoAdobe DRM

Descrizione
Liberarci dal grande BLUFF del patriarcato. La cosa più difficile è superare la contaminazione del contesto, anche nella critica e nello smascheramento, perché il sistema che l’ha prodotto ha un solfeggio che propaga un simbolico a favore di chi ha scelto e diretto le sue messe in note/atti di potere: insieme formano un suono che le orecchie sentono solo dentro quello spartito, anche se provano a udirle in suoni e corpi e strumenti altri dove le stesse note potrebbero “suonare” diverse nelle messe in atto. Ma come i suoni delle parole non prescindono dalle lingue che parlano, così i pensieri non prescindono da chi li pensa. Non è un caso, dunque, che siano le donne a provare a “intendere” e a poter parlare d’“altro”.