L'esoterismo nella cultura di destra, l'esoterismo nella cultura di sinistra
  L'esoterismo nella cultura di destra, l'esoterismo nella cultura di sinistra
Titolo L'esoterismo nella cultura di destra, l'esoterismo nella cultura di sinistra
AutoreFabrizio Ponzetta
Prezzo€ 4,99
EditoreStreetLib
LinguaTesto in
FormatoAdobe DRM

Descrizione
Contrariamente a quanto si pensa, le dottrine esoteriche permeano la concezione del mondo che ispira le dottrine politiche. L'autore individua due grandi categorie politiche intese in senso lato: una conservatrice, di destra, e una progressista, di sinistra. Nel libro vengono analizzati e messi in relazione fra loro personaggi e fenomeni eterogenei: la Società Teosofica, Krishnamurti, Steiner, Gurdjieff, Osho, il movimento hippy, la "nuova sinistra" ed il "new age", la psicoterapia umanista, il movimento ecologista, il neopaganesimo, il satanismo, le tradizioni orientali e le loro moderne riletture, Evola, Guénon, la massoneria, l'irrazionalismo ed il nazifascismo, la destra extraparlamentare, la letteratura complottista. Indice: L'esoterismo nella cultura di destra, l'esoterismo nella cultura di sinistra 1.1 Politica, exoterismo ed esoterismo 1.2 Cultura di destra e cultura di sinistra La percezione della storia nella cultura di destra e nella cultura di sinistra 2.1 Presente, passato e futuro 2.2 La storia vista dallo spiritualismo contemporaneo 2.3 La storia secondo i tradizionalisti 2.4 La rivoluzione dall'alto e la rivoluzione dal basso (Breve storia dello spiritualismo contemporaneo) Dalla Società Teosofica a Gurdjieff 3.1 La Società Teosofica 3.2 Il caso Krishnamurti 3.3 L'antroposofia 3.4 Il baffo sinistro e il baffo destro di Gurdjieff Psichedelia, esoterismo e movimento hippy 4.1 La gioventù assurda 4.2 La leggenda bianca sugli anni sessanta 4.3 La leggenda nera sugli anni sessanta 4.4 Psichedelia ed esoterismo La Nuova sinistra ed il new age 5.1 Da Mao al Dalai Lama 5.2 Psicologia umanista e neoreichana 5.3 Il movimento per il potenziale umano: dalla scuola dell'Arica alla causa sul copyright dell'enneagramma 5.4 Bhagwan Shree Rajneesh (Osho), il guru liberal 5.5 Ecologia, sciamanesimo e neopaganesimo Tradizione e antitradizione 6.1 La Tradizione (L'esoterismo di Réne Guénon) 6.2 Tradizione, contro-iniziazione e cristianesimo 6. 3 La Tradizione come invenzione della modernità? Visioni di destra e di sinistra sull'Oriente 7.1 L'India, stato mentale di sinistra e di destra 7.2 Le interpretazioni del Tao 7.3 Oriente contro occidente Destra esoterica 8.1 Le famigerate origini occulte del nazismo e la Tradizione 8.2 Julius Evola fra Tradizione, fascismo e neofascisti