Meum ac vestrum sacrificium

| Titolo | Meum ac vestrum sacrificium | Autore | Marino Neri | Prezzo | € 7,99 | Editore | Chorabooks | Lingua | Testo in Italiano | Formato | Adobe DRM | |
 |
Descrizione |
Il presente volumetto intende essere un agile vademecum, essenziale nei contenuti e di facile lettura, per aiutare il fedele a orientarsi nell’universo simbolico della cosiddetta “Messa tridentina” (o, meglio, “Messa tradizionale”), la cui ultima revisione è contenuta nel Missale Romanum edito per volontà di papa Giovanni XXIII nel 1962. Analizzando le diverse parti della celebrazione, se ne lasceranno emergere i tesori di spiritualità e di dottrina, con un’attenzione particolare al dato storico che li ha integrati nel rito del supremo atto di culto della Chiesa: nella convinzione che, usando le parole di Benedetto XVI, «nella storia della Liturgia c’è crescita e progresso, ma nessuna rottura. Ciò che per le generazioni anteriori era sacro, anche per noi resta sacro e grande […] Ci fa bene a tutti conservare le ricchezze che sono cresciute nella fede e nella preghiera della Chiesa».
Queste lezioni sono state presentate in forma ridotta nel canale You Tube Ritorno a Itaca in 10 video che possono anche essere consultati in rete.
Don Marino Neri è sacerdote della diocesi di Pavia e autore di numerosi articoli e studi di carattere teologico-liturgico.
|