I Vimana e il viaggio astrale

|
 |
Descrizione |
Questo testo è un esperimento di ricerca preliminare su un soggetto del tutto inedito.
Viene proposto un particolare utilizzo della metafora immaginale dei Vimana, i veicoli volanti degli Dei presenti nella tradizione vedica, ricchi di formalismi e simbolismi di grande ispirazione.
L'idea nasce dall'intuito di un autore che si è occupato anche dell'immaginario dell'antica India. Ma la proposta iniziale è stata elaborata ed espansa con l'utilizzo della IA, la quale ha ampliato i confini della ricerca e ha permesso d'individuare soluzioni inizialmente impensate. Questa amplificazione rappresenta il grosso del libro, dalla corposa introduzione sulla storia della meditazione, alle ricerche sulle analogie tra oriente e occidente.
Nella seconda parte del libro vengono proposte idee per un utilizzo pratico della metafora immaginale del Vimana durante la meditazione trascendentale, sempre attenti ai vantaggi e alle delicatezze di questa pratica spirituale.
Questo percorso di ricerca è qui solo abbozzato, nel tentativo di creare una consapevolezza utile a procedere. Solo gli esperti di meditazione e di conoscenza delle pratiche di trascendenza potranno convalidare una prospettiva di ricerca del tutto inedita.
|