Kirchhoff, Millman, Thévenin, Norton. Metodi di soluzione delle reti elettriche
  Kirchhoff, Millman, Thévenin, Norton. Metodi di soluzione delle reti elettriche
Titolo Kirchhoff, Millman, Thévenin, Norton. Metodi di soluzione delle reti elettriche
AutoreSandro Ronca
Prezzo€ 4,99
EditoreStreetLib
LinguaTesto in Italiano
FormatoAdobe DRM

Descrizione
Questo terzo volume della serie Fondamenti di Tecnologie Elettriche ed Elettroniche si occupa dei principali e più popolari metodi di risoluzione delle reti elettriche. Parliamo di sovrapposizione degli effetti, trasformazioni stella-triangolo, principi di Kichhoff naturalmente, potenziali di nodo, teorema di Millman. Una considerazione particolare merita il teorema di Thévenin (con il suo duale teorema di Norton), potentissimo strumento di semplificazione di reti complesse, ma spesso ostico nella comprensione e applicazione. Si è cercato qui di proporre sia la dimostrazione che le possibili applicazioni, con attenzione al dettaglio e alla chiarezza. Questo corso di base è adatto a studenti, ma anche a lavoratori che abbiano intrapreso un percorso di riqualificazione professionale. Le sezioni "Proviamo Insieme" forniscono materiali ed esempi per una verifica concreta degli aspetti teorici. FONDAMENTI DI TECNOLOGIE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE Vol. 1 - Legge di Ohm Vol. 2 - Circuiti Elettrici Vol. 3 - Kirchhoff, Millman, Thévenin, Norton SANDRO RONCA Dopo gli studi di Fisica all’Università di Padova, si è dedicato all’insegnamento di Tecnologie Elettriche ed Elettroniche e di Informatica presso gli Istituti Tecnici e Tecnologici, curando con attenzione gli aspetti didattici della materia. Ha approfondito lo studio delle reti informatiche e progettato, su richiesta di Associazioni Industriali, corsi per Sistemisti e Addetti alla Sicurezza Informatica.