Teologia dell'esistenza cristiana. Breve corso di teologia morale fondamentale

| Titolo | Teologia dell'esistenza cristiana. Breve corso di teologia morale fondamentale | Autore | Angel Rodríguez Luño | Prezzo | € 0,99 | Editore | Edusc | Lingua | Testo in Italiano | Formato | Adobe DRM | |
 |
Descrizione |
Questo libro è un breve corso di teologia morale fondamentale pensato per sviluppare i temi principali di questa materia attraverso un numero ridotto di lezioni. È quindi un’esposizione sintetica dei suoi aspetti più essenziali con un apparato critico minimo, pur non rinunciando a un approccio ad alcune questioni fondamentali che influiscono nella comprensione della vita cristiana nel contesto attuale. La prospettiva da cui si affrontano i temi trattati è quello dell’etica in prima persona, o anche etica della virtù, che secondo l’autore è quella che rispecchia meglio lo sviluppo della vita cristiana ordinaria. Ángel Rodríguez Luño è professore emerito di teologia morale fondamentale presso la Pontificia Università della Santa Croce (Roma). È consultore del Dicastero per la Dottrina della Fede e membro ordinario della Pontificia Accademia per la Vita Tra le sue pubblicazioni, ricordiamo: K. Marx - F. Engels: Miseria della Filosofia e Manifesto del Partito Comunista (1978); La fecondazione “in vitro” aspetti medici e morali (1985); La scelta etica (1988); «Cittadini degni del Vangelo» (Fil 1, 27). Saggi di etica politica (2005); Scelti in Cristo per essere santi III. Morale speciale (2013, II edizione); Etica. Corso di Filosofia Morale (2014); Diffamazione, epicheia, divorziati. Tre saggi di teologia morale (2014); Stato e libertà. Un’introduzione all’etica politica (2022). Altre pubblicazioni si trovano nel sito www.eticaepolitica.net.
|