La civiltà cattolica. Quaderni (2023). Vol. 4147

| Titolo | La civiltà cattolica. Quaderni (2023). Vol. 4147 | Autore | AA.VV. | Prezzo | € 6,99 | Editore | La Civiltà Cattolica | Lingua | Testo in Italiano | Formato | DRMFREE | |
 |
Descrizione |
Il SOMMARIO del quaderno 4147 de "La Civiltà Cattolica": - LA CHIESA CONTRO LA GUERRA «INGIUSTIFICABILE» (Giovanni Sale S.I.). - L'UNITÀ DI CRISTO E DEL MISTERO PASQUALE (Enrico Cattaneo S.I.). - LA TERAPIA DEI PENSIERI. La ripresa di una pratica antica (Giovanni Cucci S.I. – Betty Varghese). - JÓN KALMAN STEFÁNSSON. «Ciò che non comprendiamo rende il mondo più ampio» (Diego Mattei S.I.). - L'ATLANTE DI FRANCESCO. Il Vaticano e la politica internazionale (card. Pietro Parolin). - LIBANO IN CRISI (Gabriel Khairallah S.I.). - I DIRITTI FONDAMENTALI DA GIOVANNI XXIII A FRANCESCO. Una conversazione con Giovanni Maria Flick (Antonio Spadaro S.I.). - «THE FABELMANS». AMORE PER IL CINEMA, AMORE PER LA VITA (Piero Loredan S.I.). - Libri. Le recensioni della RASSEGNA BIBLIOGRAFICA de "La Civiltà Cattolica".
|