Oratorio Classico E Contemporaneo: Fondamenti, Stile E Filosofia Della Retorica
  Oratorio Classico E Contemporaneo: Fondamenti, Stile E Filosofia Della Retorica
Titolo Oratorio Classico E Contemporaneo: Fondamenti, Stile E Filosofia Della Retorica
AutoreCícero Tufano
Prezzo€ 4,99
EditoreSocratica
LinguaTesto in Italiano
FormatoDRMFREE

Descrizione
L'oratoria è una delle abilità più influenti della storia, capace di modellare le società, trasformare il pensiero e consolidare la leadership. Questo libro presenta uno studio approfondito sui fondamenti, le tecniche e la filosofia della retorica, esplorando la sua evoluzione dall'Antichità fino alle sfide della comunicazione nell'era digitale. Basandosi sugli insegnamenti di Aristotele, Cicerone e Quintiliano, l'opera analizza i principi essenziali della persuasione, tra cui ethos, pathos e logos, e descrive strategie che rendono il discorso più efficace e impattante. Vengono trattati i cinque canoni della retorica – inventio, dispositio, elocutio, memoria e actio –, nonché le principali strutture argomentative, il ruolo del linguaggio del corpo, l'impatto della modulazione vocale e le sfide dell'improvvisazione e della memorizzazione. Oltre alla tecnica, la riflessione etica e filosofica occupa un posto centrale, discutendo i limiti tra persuasione e manipolazione, il ruolo del discorso nella costruzione del pensiero, e la sua influenza nella formazione dell'opinione pubblica. Nel contesto contemporaneo, in cui la comunicazione è mediata da social network, intelligenza artificiale e discorsi frammentati, il libro analizza come l'oratoria si adatti alle nuove forme di interazione e quali siano le sue sfide nell'era digitale. Quest'opera è una guida essenziale per chi desidera comprendere e padroneggiare l'arte del discorso, sviluppare una comunicazione persuasiva e trasformare le parole in influenza.